1. FAQ
  2. Covid 19
Link utili

FAQ COVID-19

L’attuale DPCM include, tra le attività commerciali di prima necessità e dunque consentite, quelle legate alla vendita di autoveicoli, accessori e pezzi di ricambio. E’ pertanto possibile recarsi presso le nostre sedi per effettuare la manutenzione, considerata attività necessaria per garantire una mobilità in sicurezza in questo contesto così difficile.

Sì è sempre possibile, anche nelle zone rosse. L’attuale DPCM consente difatti di uscire -anche nelle zone rosse- per recarsi presso attività commerciali considerate di prima necessità e tra queste rientra il commercio di autoveicoli. L’unica cosa che devi fare è predisporre il modulo dell’autocertificazione e portarlo con te insieme alla mail dove ti è stato confermato l’appuntamento.

Ti confermiamo che le nostre sedi rimarranno aperte. Ti aspettiamo nel punto vendita più vicino, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. Scopri lo showroom più vicino.

In alternativa siamo disponibili anche attraverso un servizio online dedicato: il nostro Digital Showroom, scopri come funziona.

All’interno dell’area rossa sono consentiti unicamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità (per esempio l’acquisto di beni necessari) o motivi di salute. Pertanto, puoi raggiungerci compilando l'autocertificazione apposita indicata dalla tua regione, qualora sussistano i motivi previsti dalla normativa. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a contattare il nostro Call Center al numero 800.869.682, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 ed il sabato dalle 9.00 alle 13.00.

Tutte le Officine della Rete Toyota rimarranno aperte, anche per l’esecuzione della manutenzione ordinaria, ti suggeriamo di prenotare la manutenzione nel rispetto degli intervalli previsti dal libretto di manutenzione e garanzia per assicurarti che il tuo veicolo riceva tutte le cure necessarie.

Eventuali ritardi nella manutenzione non comportano automatica decadenza della garanzia contrattuale (non sono comunque previste deroghe nei termini di decadenza), in caso di problemi tecnici verrà comunque accertata la eventuale relazione tra il guasto ed il ritardo nella manutenzione, ed in caso l’intervento potrebbe non venire riconosciuto in garanzia.

Se hai difficoltà a recarti presso un Centro Assistenza ti invitiamo a contattare il nostro Call Center al numero 800.869.682, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 ed il sabato dalle 9.00 alle 13.00.

Tutte le Officine della Rete Toyota rimarranno aperte in linea con le attuali indicazioni dei decreti normativi sul COVID-19. Pertanto per le vetture che hanno una garanzia convenzionale in scadenza non sono previste eccezioni rispetto a quanto previsto nella documentazione contrattuale.

Se hai difficoltà a recarti presso un Centro Assistenza ti invitiamo a contattare il nostro Call Center al numero 800.869.682, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 ed il sabato dalle 9.00 alle 13.00.

Il metodo di pulizia raccomandato da Toyota per garantire la massima cura delle componenti in pelle prevede l’utilizzo di una soluzione a base di acqua e sapone per lana neutro (puoi verificare sul libretto di istruzioni della tua auto). Per ulteriori indicazioni riguardo alla disinfezione delle superfici con cui si viene potenzialmente in contatto, puoi fare comunque riferimento ai suggerimenti degli organismi preposti (Istituto Superiore della Sanità), gli unici che hanno potuto fornire indicazioni autorevoli in questo momento così delicato.

Come per tutte le vetture, sia ibride che di tipo tradizionale, la sosta prolungata richiede alcuni accorgimenti per evitare la brutta sorpresa di non poter mobilitare la propria auto per colpa della batteria di servizio scarica (batteria da 12 Volt). Per quanto riguarda la batteria di trazione (batteria del sistema Ibrido), invece, periodi di sosta di 1 o 2 mesi non comportano particolari rischi in termini di carica.

Compatibilmente con le restrizioni normative in vigore, ti suggeriamo quindi di avviare la vettura e mantenerla in moto una volta a settimana per circa 20/30 minuti, in modo da mantenere sempre una carica ottimale della batteria.

Per le vetture Ibride, ti basterà posizionare il cambio su P (attenzione: il cambio NON deve essere posizionato su N) e avviare la vettura in modalità READY in un luogo aperto e ventilato, ricordandoti di spegnere aria condizionata, ventilazione interna e ogni altro accessorio.

Per le vetture tradizionali, sarà necessario mantenere il freno a mano tirato, posizionare il cambio in folle, se manuale, o su P, se automatico, avviare il motore e lasciarlo acceso, mantenendo spenti tutti gli accessori.

II servizio Toyota Eurocare resta comunque a tua disposizione in caso di eventuali problemi, chiamando il numero verde 800.018.120.

Le normative vigenti prevedono che, a partire dal 15 aprile di ogni anno ed entro il successivo 15 maggio (salvo differenti disposizioni emanate a livello locale), gli pneumatici invernali vengano sostituiti con quelli estivi. Ti raccomandiamo dunque di effettuare il cambio prima possibile in modo da utilizzare pneumatici che possano offrire la massima resa durante la stagione estiva.
L’uso dei pneumatici invernali durante il periodo estivo è infatti consentito esclusivamente a condizione che gli stessi abbiano un indice di velocità uguale o superiore a quello riportato in Carta di Circolazione.

A differenza di quanto occorso la scorsa primavera, quando il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - tenuto conto dei condizionamenti derivanti dall’emergenza sanitaria, ha consentito una proroga per il ritorno all'uso di pneumatici estivi - al momento nessuna proroga di questo tipo è stata approvata. Ciò in ragione del fatto che anche nelle “Zone Rosse” rimane pienamente attivo il servizio di assistenza e manutenzione degli autoveicoli.