Dopo un programma pre-campionato con oltre 21.000 km di test su quattro prove di tre giorni, il team ha presentato oggi la sua vettura 2018-19 al circuito Paul Ricard alla vigilia del primo evento della stagione, il Prologo di 30 ore che inizia alle 10 di domani e si conclude alle 16 di sabato.
Nel 2018 la TS050 Hybrid affronterà la sfida di una stagione WEC che si articola in otto gare con il chiaro obiettivo di superare definitivamente la sfida della 24 Ore di Le Mans, che finora è sfuggita.
Mike Conway, Kamui Kobayashi e José María López affronteranno questa sfida con la numero7 della TS050 Hybrid, mentre Sébastien Buemi e Kazuki Nakajima si uniranno al nuovo arrivato Fernando Alonso con la vettura numero 8. Anthony Davidson rimane nel suo ruolo di driver di riserva.
Le nuove regole per questa stagione permettono ai team privati della classe LMP1, che non utilizzano la tecnologia ibrida, di sfruttare fino a 210.9 MJ durante ciascun passaggio rispetto a 124.9MJ disponibile per la TS050 Hybrid, insieme a 8MJ di energia elettrica ibrida.
In aggiunta il flusso di carburante previsto per la TS050 Hybrid dovrà essere pari a 80 kg/h rispetto ai 110 kg/h di tutti gli altri, un'ulteriore mossa per rafforzare le vetture LMP1 non ibride, a cui è inoltre permesso avere un peso più leggero di 45 kg.
Il team Toyota Gazoo Racing accetta la sfida come parte della missione Toyota per realizzare auto sempre migliori, l’obiettivo è quello di dimostrare l'efficienza e le prestazioni del suo propulsore ibrido elettrico nonostante le condizioni sfavorevoli.