La giornata di chiusura si è svolta nella meravigliosa zona montuosa di Traslasierra, con le famose tappe di El Cóndor e Mina Clavero - Giulio Cesare, la prima delle quali svoltasi due volte perché teatro anche della Power Stage conclusiva. Nella notte tra sabato e domenica è arrivata una penalizzazione di 10 secondi sia per Tänak che per Meeke, inflitta dalla direzione di gara per non aver seguito il tracciato attorno a un cancello sulla PS11.
Meeke è così sceso nella giornata finale dalla terza alla quinta posizione generale, ma il pilota non si è perso d’animo andando a vincere lo stage di apertura, salendo in quarta posizione con un distacco di soltanto mezzo secondo dal terzo posto. Il podio è purtroppo sfumato definitivamente nella tappa finale, con un ritardo di soli 1,4 secondi.
Latvala ha iniziato la giornata in sesta posizione, raggiungendo la quinta grazie ad una prova consistente nella seconda tappa. Quinta posizione blindata poi nella Power Stage, conclusa con un solo decimo di ritardo dal vincitore. Dopo il ritiro forzato di sabato, Tänak è ripartito scalando la classifica fino a raggiungere l’ottava posizione nella giornata finale. L’estone è riuscito anche ad aggiudicarsi un punto extra nella Power Stage nonostante sia stato il primo a partire tra le World Rally Cars.
Al termine della gara Tänak mantiene quindi la terza posizione nella classifica piloti, con Meeke e Latvala rispettivamente in quarta e settima posizione, mentre la classifica costruttori vede la Toyota al secondo posto.