Offerto in aggiunta alla già affermata unità turbo da 3.0L e sei cilindri in linea, questo nuovo propulsore offrirà vantaggi dinamici oltre a portare la GR Supra ad una più ampia base di clienti.
La GR Supra, il primo modello globale sviluppato da Toyota Gazoo Racing, è una sportiva di razza, con configurazione motore anteriore / trazione posteriore, compatta, biposto e con dimensioni che raggiungono il "golden ratio" per una maneggevolezza ottimale. Il nuovo motore 2.0L amplia il suo potenziale sul mercato e, essendo più leggero e compatto del 3.0L, migliora le caratteristiche dinamiche della vettura e il bilanciamento del telaio per una guida ancora più precisa.
La produzione del nuovo 2.0L GR Supra inizierà a breve, in vista del lancio delle vendite in tutto il mondo nel mese di marzo.
Il nuovo motore 2.0L è un quattro cilindri in linea, dotato di un unico turbocompressore twin-scroll e accoppiato a un cambio automatico ZF a otto velocità.
Offre prestazioni da vera sportiva e un'esperienza inebriante per il guidatore: la potenza massima è di 258 CV/190 kW e la coppia massima erogata è di 400 Nm, consentendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,2 secondi e una velocità massima (limitata elettronicamente) di 250 km/h.
Le emissioni di CO2 si attestano tra i 135 e i 144 g/km (dati NEDC correlati) e tra i 156 e i 172 g/km (valori WLTP).
Le dimensioni inferiori e il peso ridotto del nuovo motore apportano specifici vantaggi dinamici alla GR Supra. Per quanto riguarda la versione di ingresso, l'auto segna sulla bilancia 100 kg in meno della variante da 3.0L. E poiché il motore è più compatto, ed è posizionato più vicino al centro del veicolo, contribuisce a garantire un bilanciamento ideale del peso 50:50 anteriore-posteriore. Questo assicura la reattività, l'agilità e la maneggevolezza della vettura.
"Per ottenere agilità nei cambi di direzione e stabilità in curva, abbiamo lavorato molto duramente per ridurre il peso della nuova vettura, puntando al contempo a un bilanciamento del peso 50:50", ha dichiarato Tetsuya Tada, Chief Engineer della GR Supra. "Questo ci ha posto di fronte a sfide enormi, ma non volevamo scendere a compromessi sui nostri obiettivi".
In particolare, la nuova GR Supra da 2.0 litri raggiunge il "rapporto aureo" per prestazioni di guida ottimali, una caratteristica definita dal rapporto tra il passo e la carreggiata della vettura. Per tutti i modelli GR Supra, questo rapporto è di 1,55, all'interno del range ideale.