Nessuna frizione, sistemi di innesto delle marce, cinghie o altri dispositivi soggetti ad usura, grazie al sistema di trasmissione e-CVT privo di un vero e proprio cambio di velocità.
Non sono presenti cinghie di azionamento dei dispositivi ausiliari (climatizzatore etc.) in quanto la presenza della batteria ad alto voltaggio consente l'azionamento elettrico degli stessi.
Il motore termico a ciclo Atkinson è estremamente affidabile e richiede una manutenzione ridotta. I motori elettrici e gli altri elementi del sistema ibrido (batteria) sono praticamente esenti da manutenzione.
La frenata rigenerativa, oltre al recupero di energia in frenata, consente un utilizzo ridotto dell'impatto frenante tradizionale con conseguente allungamento degli intervalli di sostituzione di dischi e pasticche più che doppi rispetto alle vetture tradizionali.
Costi di bollo e assicurazione più bassi: il bollo si paga sulla sola potenza erogata dal motore termico e non su quella del motore elettrico, mentre alcune compagnie di assicurazione applicano tariffe agevolate a chi possiede una vettura ibrida.
Accessibilità alle aree urbane: è possibile accedere alle ZTL di varie città, accedere gratuitamente all'Area C di Milano, parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu a Roma e circolare anche con i blocchi del traffico.