TOYOTA AL GIRO D’ITALIA 2025
In qualità di Official Mobility Partner e Official Car, Toyota è stata al fianco della 108ª edizione del Giro d’Italia per portare la mobilità di domani su tutte le strade della penisola. Una collaborazione che ha confermato la vicinanza di Toyota al mondo dello sport e la condivisione di valori fondamentali, come la passione per la competizione, il desiderio di superare i propri limiti e l’impegno per una mobilità più sostenibile.
Toyota ha accompagnato quindi gli atleti con una flotta di oltre 60 veicoli dotati di tutte le tecnologie, a testimonianza del suo approccio multi-tecnologico e della volontà di offrire ai propri clienti in tutto il mondo soluzioni adatte a ogni tipo di esigenza.
Protagonista di questa edizione è stata in particolare la tecnologia Plug-in Hybrid, rappresentata da Toyota C-HR Plug-in Hybrid, il SUV ibrido compatto con un’autonomia di guida fino a 100 km* in modalità completamente elettrica. Nel corso delle sfide a cronometro, i riflettori sono stati puntati invece sulla seconda generazione di Mirai, la berlina a zero emissioni alimentata da Fuel Cell a idrogeno.
Ha completato la flotta il leggendario Toyota RAV4, sia nella versione Full Hybrid che Plug-in Hybrid, due soluzioni tecnologiche in grado di coniugare performance all’avanguardia e ridotte emissioni di CO2.
A conferma del suo ruolo di leadership nella mobilità elettrificata, Toyota è stata presente anche al Giro-E con una flotta di 20 veicoli formata da Toyota bZ4X, Toyota C-HR Plug-in Hybrid e RAV4 Hybrid. Il vero testimonial dell’evento è stato però Toyota bZ4X, il primo modello della gamma Full Electric che ha portato le prestazioni di un vero SUV sul mercato delle auto a batteria.
Con la conclusione del Giro d’Italia 2025, Toyota ribadisce il proprio legame profondo con il mondo dello sport e rinnova il proprio impegno nello sviluppo di tecnologie e servizi innovativi che garantiscano libertà di movimento per tutti, nel rispetto del mondo circostante.
* Valori massimi autonomia ciclo urbano All Electric Range (AER) certificati secondo la procedura WLTP: 100km.
I dati dell’autonomia elettrica sono forniti a scopo comparativo e possono variare in base a fattori quali l’allestimento e il cambio, gli accessori montati (dopo l’immatricolazione), lo stile di guida, le condizioni meteo, la velocità e il carico del veicolo. Tali dati potrebbero non rispecchiare i risultati della guida nella vita reale. Tutti i veicoli sono certificati secondo la procedura WLTP (Worldwide harmonised Light vehicle Test Procedure).
"Per Toyota la sostenibilità, la sicurezza, la performance e l’innovazione non sono per pochi, ma per tutti. Crediamo in una mobilità accessibile e libera, dove ognuno può scegliere la tecnologia che meglio risponde alle proprie esigenze, senza compromessi."
Alberto Santilli, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia