1. Mondo Toyota
  2. Gazoo racing
  3. World Rally Championship
Link utili

LA DIFFERENZA TRA VINCERE E DOMINARE

Dopo la vittoria dei titoli Costruttori, Piloti e Copiloti nel 2021, insieme alle vittorie di campionato nel 2018, 2019 e 2020, la Yaris WRC, che ha conquistato tutti, viene sostituita dalla GR Yaris Rally1, entrando così nella nuova era del FIA World Rally Championship. Le auto Rally1 presentano diversi cambiamenti significativi rispetto ai loro predecessori: in primo luogo l’introduzione per la prima volta della tecnologia ibrida.

VINCITORE DI 18 TAPPE DEL WRC, JARI-MATTI LATVALA È IL PILOTA PIÙ ESPERTO NELLA STORIA DEL WRC, NONCHÉ UN PILASTRO DEL TOYOTA GAZOO RACING WORLD RALLY TEAM FIN DAL SUO DEBUTTO NEL 2017. NEL SUO NUOVO RUOLO DI TEAM PRINCIPAL, LATVALA PROSEGUIRÀ NELL’OBIETTIVO DI REALIZZARE AUTO SEMPRE MIGLIORI.

GR YARIS RALLY1

Scopri GR Yaris Rally1 2022, erede di Yaris WRC. Dotata della tecnologia ibrida per la prima volta nei rally di alto livello, GR Yaris Rally1 combina lo stesso motore turbo da 1,6 litri di Yaris WRC con una batteria da 3,9 kWh e un'unità motore-generatore (MGU) per fornire ai piloti oltre 500 CV. Con regolamenti che impongono un'aerodinamica meno complessa, un ritorno a un cambio meccanico e la rimozione dei differenziali centrali attivi, la nuova era Rally1 promette di spingere le prestazioni sia delle auto che dei piloti a nuovi avvincenti livelli.
  • Motore

    1.6 litri, iniezione diretta e 4 cilindri in linea più Hybrid Power Unit.
  • Potenza massima

    Oltre 500 CV
  • Velocità massima

    201 km/h (in base al rapporto), per accelerazione e reattività incredibili
  • Dimensioni e peso

    Lunghezza: 4225 mm (incl. appendice aerodinamica)
    Larghezza: 1.875 mm
    Altezza: regolabile
    Carreggiata: regolabile
    Passo: 2.630 mm
    Peso minimo: 1.260 kg

DOMINA LA STRADA

Asfalto
Curve tortuose, strade implacabili e pneumatici duri e resistenti. La sospensione ribassata è un must per gli eventi ad alta velocità come il Rally di Estonia.

Sterrato
Strade dissestate, piste rocciose e pneumatici di diverso tipo. Per gli eventi che si tengono in Paesi dal clima caldo come il Rally della Nuova Zelanda, le sospensioni rialzate sono irrinunciabili.

Neve
Strade ghiacciate, banchi di neve e pneumatici chiodati. Per eventi sotto zero come il Rally di Svezia, non si può rinunciare a una configurazione con sospensioni per superfici cedevoli.

NUOVA GR YARIS: EMOZIONE SENZA FINE

Sviluppata con gli esperti del Toyota Gazoo Racing World Rally Team, GR Yaris porta su strada le migliori tecnologie e il know-how del motorsport. Dotata di un potente motore turbo da 1.6 litri a 3 cilindri, di un sistema avanzato di trazione integrale GR-FOUR e di una carrozzeria leggera a 3 porte, GR Yaris arriva dal WRC per portare la vera emozione su strada.

IL TEAM

Guidato da Jari-Matti Latvala, il pilota più esperto nella storia del WRC, il Toyota Gazoo Racing World Rally Team schiera una formazione di quattro membri per la stagione 2022, cercando di mantenere la continuità di successi del 2021.

  • Akio Toyoda

    Team founder /presidente Toyota Motor Corporation

  • Jari-Matti Latvala

    Team Principal

  • Car  #1

    Co-Driver: Sébastien Ogier

    Paese: Francia

    Highlights: Otto titoli piloti WRC 2013-2018, 2020 e 2021

  • Car  #1

    Co-Driver: Benjamin Veillas

    Paese: Francia

    Highlights: Secondo classificato WRC 2 (2017), vittoria Rally di Spagna (2019)

  • Car  #4

    Driver: Esapekka Lappi

    Paese: Finlandia

    Highlights: Campione WRC 2 (2016), prima vittoria WRC Finlandia (2017), quinta WRC (2018)

  • Car  #4

    Co-driver: Janne Ferm

    Paese: Finlandia

    Highlights: Campione WRC 2 (2016), prima vittoria WRC Finlandia (2017), quinta WRC (2018)

  • Car #33

    Driver:  Elfyn Evans

    Paese: UK 

    Highlights: Prima vittoria WRC Gran Bretagna (2017), seconda classificata WRC (2020 e 2021)

     

  • Car  #33

    Co-driver: Scott Martin

    Paese: UK

    Highlights: Primo podio WRC Finlandia (2016), secondo classificato WRC (2020 e 2021)

  • Car  #69

    Driver:  Kalle Rovanperä

    Paese: Finlandia

    Highlights: Campione WRC 2 Pro (2019), quinto nel WRC (2020), First WRC vince Estonia e Grecia (2021)

  • Car  #69

    Co-driver: Jonne Halttunen

    Paese: Finlandia

    Highlights: Campione WRC 2 Pro (2019), quinto nel WRC (2020), First WRC vince Estonia e Grecia (2021)