1. Mondo Toyota
  2. Gazoo racing
  3. World Endurance Championship
Link utili

LA VITTORIA È SOLO L’INIZIO DELLA NOSTRA GARA

Dopo ben tre straordinarie vittorie alla 24 Ore di Le Mans, la leggendaria TS050 Hybrid cede il posto suo successore, lasciandosi alle spalle una gloriosa scia di record, compreso il primato del giro più veloce nella gara di Le Mans. L’importante eredità della TS050 Hybrid viene acquisita dal nuovo attesissimo modello 2021, progettato secondo le nuove normative Hypercar sulla base della GR Super Sport attualmente in fase di sviluppo.

Più potenza, più efficienza, più ingegno. Da sempre ricostruiamo le basi per rompere gli schemi, in una ricerca senza fine al miglioramento della nostra tecnologia ibrida.

Perché le sfide più difficili sono quelle che ci spingono più avanti.

LE INCREDIBILI CAPACITÀ DELL’IBRIDO

La nostra GR010 Hybrid Hypercar è pronta per le sei gare del World Endurance Championship 2022. Il test definitivo della nostra tecnologia ibrida avanzata.

Una nuova era di hypercar ibride

La GR010 HYBRID Hypercar introduce una nuova entusiasmante era.

  • Motore

    Motore V6 biturbo da 3,5 litri a iniezione diretta che utilizza il 100% di carburante rinnovabile
  • Sistema ibrido

    Propulsore ibrido da corsa a quattro ruote motrici – potenza totale 500 kW (680 CV)
  • Batteria

    High-powered TOYOTA lithium-ion
  • Cerchi e pneumatici

    Anteriore: leghe di magnesio 12,5 x 18", pneumatici 29/71-18
    Posteriore: leghe di magnesio 14 x 18”, pneumatici 34/71-18

Le Mans

“Sono fortemente determinato ad assicurarvi che le auto ci faranno divertire per i prossimi 100 anni”

AKIO TOYODA, 2018

IL TEAM

  • Akio Toyoda

    Team founder/Presidente Toyota Motor Corporation

  • Kazuki Nakajima

    Vice Chairman Toyota Gazoo Racing Europe

  • Kamui Kobayashi

    Team Principal & Driver

  • Car: #7

    Driver: Mike Conway
    Paese: UK
    Miglior risultato:  Vincitore ai circuiti di Monaco, Macao e Long Beach. Vincitore il Campionato Mondiale Endurance 2019-2020 e 2021. Vincitore della 24 Ore di Le Mans 2021

  • Car: #7

    Driver: Kamui Kobayashi
    Paese: Giappone
    Miglior risultato: Podio in F1, giro più veloce nella storia di Le Mans con la pole position a Le Mans 2017. Vincitore del Campionato del Mondo Endurance 2019-2020 e 2021. Vincitore della 24 Ore di Le Mans 2021.

  • Car: #7

    Driver: José María López
    Paese: Argentina 
    Miglior risultato: Vincitore del Campionato Mondiale Turismo 2014, 2015, 2016. Vincitore del Campionato Mondiale Endurance 2019-2020 e 2021. Vincitore della 24 Ore di Le Mans 2021.

  • Car: #8

    Driver: Sébastien Buemi
    Paese:  Svizzera
    Miglior risultato: Vincitore del Campionato Mondiale Endurance 2014 e 2018-19. Vincitore della 24 Ore di Le Mans, 2018, 2019 e 2020.

  • Car: #8

    Driver: Brendon Hartley
    Paese: Nuova Zelanda
    Miglior risultato: Vincitore del Campionato Mondiale Endurance 2017 e 2019-2020. Vincitore della 24 Ore di Le Mans, 2017 e 2020.

  • Car: #8

    Driver: Ryo Hirakawa
    Paese:  Giappone
    Miglior risultato: Vincitore del campionato Super GT 2017 e il campionato All-Japan Formula 3 2012. Esordio a Le Mans 2016.

LA STORIA DI MIKE CONWAY

  • IMPARIAMO DALLE SFIDE PIÙ DIFFICILI

    Dal recupero di energia al raffreddamento della batteria e al ridimensionamento, il WEC ci aiuta a far progredire in modo significativo lo sviluppo delle nostre auto ibride.