1. Mondo Toyota
  2. Gazoo racing
  3. Dakar Rally
Link utili

TOYOTA VINCE IL RALLY DAKAR. DI NUOVO.

Il Team Gazoo Racing arriva al primo posto, per la seconda volta consecutiva.

Terreni accidentati e velocità incredibili. Non siamo mai riusciti a resistere al fascino della Dakar, il test più estremo al quale un veicolo possa essere sottoposto. Per questo siamo così orgogliosi dei nostri successi in questa gara leggendaria: perché non ci chiede solo velocità, ma pretende qualità, durata e affidabilità, anche solo per arrivare al termine.

Sono queste condizioni che ci stimolano ogni anno a spingere la nostra ricerca sempre più avanti per realizzare auto sempre migliori e ci ricordano che non gareggiamo solo per sport.

Il team Toyota Gazoo Racing ha sfruttato oltre 25.000 km di gare e test completati dai suoi equipaggi per continuare a sviluppare e migliorare la nuova versione del suo fuoristrada di punta: il nuovo GR DKR Hilux T1+ con cui Nasser Al-Attiyah e Mathieu Baumel hanno bissato il loro successo nella scorsa edizione. Le prestazioni del nuovo Hilux sono state confermate dalle coppie de Villiers-Murphy e Lategan-Cummings che hanno concluso al 4° e 5° posto.

Toyota al W2RC 

Il secondo successo al Rally Dakar è solo l'inizio di un tour de force: il campionato W2RC prosegue infatti con altre 4 tappe che metteranno a dura prova piloti, motori e materiali. Al Rally di Dakar seguiranno l'Abu Dhabi Desert Challenge alla fine di febbraio, il Rally di Sonora in Messico ad aprile e il Desafio Ruta 40 in Argentina a fine agosto. Questa lunga stagione andrà avanti fino a metà ottobre e si concluderà con il Rally del Marocco. Per il team Toyota Gazoo Racing, l'estenuante serie di gare del W2RC rappresenta una sfida davvero unica con cui testare ancora più duramente l’auto vincitrice del campionato GR DKR Hilux T1+.

 

Dakar 2023

Ultime news

“Competere su ogni tipo di strada, qualunque sia la sfida, ci ispira a superare ogni limite per realizzare veicoli sempre migliori.”

Akio Toyoda

Not Just For Sport

Testato nelle condizioni più estreme dai migliori piloti professionisti, l'Hilux sviluppato per la Dakar è stato fonte di ispirazione per la progettazione del nuovo Hilux, nato dallo stesso DNA ed eccezionalmente potente e performante. Dalle colline della città alle dune del deserto, il nuovo Hilux è una vera e propria forza della natura.

  • GR DKR Hilux T1+

    • Motore: V35A 
    • Potenza: 266 kW/ Coppia 620 Nm
    • Trazione integrale

Team Toyota gazoo Racing Rally Dakar

Team 1, Vettura 200:

  • Nasser Al-Attiyah (Qatar), Pilota

    Successi:

    • Vincitore del Rally di Dakar (2011, 2015, 2019, 2022) e secondo classificato nel 2021
    • Vincitore della Coppa del Mondo FIA per Cross Country Rallies (2008, 2015, 2016, 2017)
    • Campionato del Mondo Rally-Raid FIA (2022)
  • Mathieu Baumel (France), Navigatore

    Successi:

    • Vincitore del Rally di Dakar (2015, 2019, 2022) e secondo classificato nel 2021
    • Vincitore della Coppa del Mondo FIA per Cross Country Rallies (2015, 2016, 2017, 2021)
    • Campionato del Mondo Rally-Raid FIA (2022)

Team 2, Vettura 205:

  • Giniel de Villiers (South Africa), Pilota

    Successi:

    • Vincitore Rally Dakar (2009)
    • Vincitore Rally del Marocco (2003, 2006, 2007, 2019)
  • Dennis Murphy (South Africa), Navigatore

    Successi:

    • Campione South African Cross-Country Navigator (2013, 2014, 2015, 2018)

Team 3, Vettura 217:

  • Henk Lategan (South Africa), Pilota

    Successi:

    • Campione South African Cross-Country (2019, 2020)
  • Brett Cummings (South Africa), Navigatore

    Successi:

    • Campione South African Cross-Country Navigator (2019, 2020)
    • Terzo classificato Malle Moto, Dakar 2014

GAMMA HILUX

Scopri di più
  • Toyota Land Cruiser 300 GR SPORT

    • Potenza: 253 kW/Coppia: 815 NM
    • Cambio: automatico a 10 rapporti a controllo elettronico
    • Dimensioni: lunghezza / larghezza / altezza 4,965mm / 1,990mm / 1,975mm
    • Trazione integrale permanente

Team Land Cruiser Toyota Auto Body (TLC)

Team 1, Vettura 246:

  • Akira Miura (Japan), Pilota

    Successi:

    • Vincitore Dakar Rally categoria T2 (2007, 2009, 2018, 2021 e 2022) e secondo classificato (2013, 2014, 2015, 2017 and 2020)
  • Laurent Lichtleuchter (France), Navigatore

    Successi:

    • Vincitore Dakar Rally categoria T2 (2016, 2021 e 2022) e secondo classificato (2018, 2019 e 2020)

Team 2, Vettura 250:

  • Ronald Basso (France), Pilota

    Successi:

    • Svariate partecipazioni al Rally Dakar (2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2021 e 2022)
    • Secondo classificato Andalucia Rally categoria T2 (2020)
  • Jean Michel Polato (France), Navigatore

    Successi:

    • Svariate partecipazioni al Rally Dakar (2001, 2002, 2007, 2010, 2011, 2013, 2014, 2016, 2019, 2020, 2021 e 2022)

GAMMA LAND CRUISER

Scopri di più

Perché competere nella gara più dura?