Toyota celebra oggi un nuovo capitolo di arte e sostenibilità con l’inaugurazione del murales "Aria a Colori", iniziativa realizzata nell’ambito della WeHybrid Race. Questa creazione, situata nel quartiere Ghisolfa in via della Pecetta, segna un punto di incontro tra bellezza estetica e innovazione ambientale: grazie alla sua vernice mangia smog, l'opera non solo impreziosisce e rivitalizza lo spazio urbano, ma contribuisce attivamente a purificare l'aria della città, emulando i benefici naturali di un'area verde.
L'iniziativa 'Aria a Colori' nasce dall'entusiasmo e dall'impegno dei clienti Toyota coinvolti nella WeHybrid Race. Questa competizione amichevole ha incoraggiato i partecipanti a percorrere chilometri in modalità elettrica ed impegnarsi in un percorso di mobilità più responsabile, culminando nella realizzazione di questa straordinaria opera d'arte urbana realizzata in collaborazione con Retake, un'organizzazione profondamente impegnata nella tutela e valorizzazione dei beni comuni.
Riflettendo l'innovazione e l'impegno di Toyota nel campo della sostenibilità, WeHybrid Race è l'ultima novità del mondo WeHybrid, l’insieme di servizi e tecnologie Toyota che pongono il cliente al centro di un viaggio verso una mobilità sempre più sostenibile. Grazie all’innovativa tecnologia Full Hybrid e Plug-In Hybrid, WeHybrid motiva a una guida più responsabile, portando vantaggi tangibili: più il cliente viaggia in modalità elettrica, a zero emissioni, maggiori sono i benefici ai quali può accedere (riduzione dei costi di assicurazione, manutenzione e crediti green da poter spendere sulla piattaforma Kinto GO)
Il programma è una dimostrazione concreta dell'orientamento di Toyota verso un futuro migliore in linea con la sua strategia globale 'Let’s Go Beyond'. Questa direzione va oltre il semplice obiettivo di ridurre le emissioni, puntando a realizzare una mobilità che sia più sostenibile, inclusiva e accessibile a tutti.
L'iniziativa “Aria a Colori” ha fatto il suo debutto a Milano dopo le esperienze positive già sperimentate a Bari, Arezzo e Salerno e si prepara a raggiungere altre città italiane come Bologna, Padova e Roma, segnando un passo importante nella trasformazione degli spazi urbani in luoghi più vivibili e sostenibili.
Questa mattina ha avuto luogo l'inaugurazione ufficiale del progetto alla presenza dell’Assessore Fabio Galesi, di Raffi Seferian della concessionaria Toyota di Milano Sef Car e di Mariantonietta Valentino referente Retake Milano.
Raffi Seferian, titolare della concessionaria Toyota di Milano Sef Car, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di partecipare all’inaugurazione milanese di 'Aria a Colori', un progetto che riflette la nostra dedizione a una mobilità e a una vita urbana sostenibili e responsabili. Come rappresentanti Toyota, ci impegniamo a essere i portavoce dei valori del gruppo, promuovendo un cambiamento positivo nei nostri territori. La visione Let’s Go Beyond di Toyota ci guida nell'offrire esperienze memorabili ai nostri clienti, proponendo un servizio di alta qualità e accompagnandoli verso scelte responsabili, per un impatto benefico e duraturo sulla società e l’ambiente”.
Alejandra Alfaro Alfieri, referente Retake di Milano ha dichiarato: "Retake Milano si impegna a rigenerare spazi urbani attraverso azioni concrete per il beneficio della comunità. Durante questa occasione, l'arte è stata fondamentale per catalizzare il processo di rigenerazione: dopo la realizzazione del murales, le famiglie del quartiere sono state attivamente coinvolte in un'operazione di pulizia degli spazi pubblici adiacenti al murales. Siamo determinati a coinvolgere tutti i cittadini e le istituzioni nella creazione di una cittadinanza partecipata e invitiamo chiunque a unirsi a noi e a proporre iniziative nella propria zona."