Il 2025 si apre con un mese di gennaio ricco di importanti risultati per il Gruppo Toyota in Italia.
In un mercato dell’auto complessivamente in calo, il Gruppo Toyota conferma posizioni da leader grazie ad ottime performance in tutti i settori e, soprattutto, ad un mese di vendita da record per Toyota C-HR.
Complessivamente i brand Toyota e Lexus hanno realizzato 11.293 immatricolazioni, raggiungendo una quota del 7,6%.
Nel dettaglio, Toyota ottiene una quota generale del 7,5% nelle Passenger Car con 10.111 immatricolazioni (+0,4pp rispetto a gennaio 2024) e del 8,3% sul canale Private.
Risultati raggiunti grazie al contributo determinante di tutti i modelli dell’ampia gamma Toyota tra i quali spicca il risultato di Toyota C-HR. A gennaio, infatti, il Toyota C-HR è stato il C-SUV più venduto con 1.746 unità, di cui 1 su tre circa realizzata con noleggio a lungo termine KINTO ONE. Inoltre, ben il 53% dei C-HR immatricolati in gennaio sono dotati di motorizzazione Plug-in Hybrid facendo di questo modello anche il Plug-in più venduto in Italia.
Tutto questo a conferma della bontà della proposta multi-tecnologica di Toyota e Lexus nella quale, ad un Full Hybrid ormai pienamente maturo, si affianca il Plug in Hybrid, sempre più apprezzato dal mercato italiano grazie alla grande efficienza del sistema ibrido di 5^ generazione e ad una autonomia in elettrico in grado di raggiungere anche i 100 km in ciclo urbano.
Nelle alimentazioni ibride, infatti, Toyota guida il mercato sia nel Full Hybrid, con oltre il 45% di quota grazie ai modelli di successo come Yaris e Yaris Cross che si posizionano ai primi due posti di questa alimentazione (48,1% aggiungendo Lexus, contro l’11,7% di mix media nazionale), sia nel Plug-in Hybrid con il 21,4% di quota (23,2% aggiungendo Lexus, contro il 3,7% di mix media nazionale).
Nel mercato Premium, sostanzialmente stabile, il Brand Lexus conferma la quota del 2,1% con cui ha chiuso il 2024 con 522 immatricolazioni (+28% rispetto a gennaio 2024) di cui oltre il 79% con alimentazione Full Hybrid e quasi il 17% Plug-in Hybrid con un importante contributo di NX che adotta quest’ultima motorizzazione sul 41% delle unità immatricolate in gennaio, performance nettamente superiore alla media del mercato di riferimento.
Si consolida anche il brand Toyota Professional che ha chiuso il mese di gennaio con 660 immatricolazioni e una quota del 4,7% nei veicoli commerciali leggeri.