Passa al contenuto principale (Premi invio)
Link utili

Toyota al Giro d'Italia 2025

Per il settimo anno è Official Mobility partner nel segno della sostenibilità e dell’innovazione.
Il 1° giugno si è conclusa la 108ª edizione del Giro d'Italia con Toyota come Official Car della Corsa Rosa con una flotta di 60 veicoli elettrificati.
Con la tappa conclusiva a Roma, si è chiusa domenica 1 giugno la 108ª edizione del Giro d’Italia, uno degli appuntamenti sportivi più amati e seguiti del nostro Paese. Un evento che, da oltre un secolo, attraversa i paesaggi più suggestivi d’Italia, raccontando non solo lo sport, ma anche la bellezza e la cultura del territorio italiano. Anche quest’anno, per il settimo anno consecutivo, Toyota è stata protagonista in qualità di Official Mobility Partner e Official Car della Corsa Rosa, confermando il proprio impegno per una mobilità sostenibile e accessibile.

"Essere al Giro d’Italia per noi significa affermare che Toyota è parte della vita degli italiani, delle loro passioni e del loro territorio. Lo facciamo ogni giorno, con una proposta di mobilità sostenibile che rispetta e valorizza la Grande Bellezza del nostro Paese.

Le nostre vetture sono parte integrante della corsa, al servizio dei corridori. È emozionante vedere le nostre auto — Full Hybrid, Plug-in Hybrid, Full Electric e a Fuel Cell ad idrogeno — rendere possibile uno dei più grandi eventi sportivi italiani. Con 60 vetture al seguito e oltre 3.400 km percorsi, abbiamo viaggiato per il 54% del tempo in modalità elettrica, garantendo sicurezza e piacere di guida grazie alle nostre tecnologie elettrificate.

Per Toyota la sostenibilità, la sicurezza, la performance e l’innovazione non sono per pochi, ma per tutti. Crediamo in una mobilità accessibile e libera, dove ognuno può scegliere la tecnologia che meglio risponde alle proprie esigenze, senza compromessi."

Alberto Santilli, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia

Toyota ha accompagnato la corsa rosa con una una flotta di 60 veicoli elettrificati, messi a disposizione tramite KINTO, il Mobility Brand del Gruppo Toyota. Dalla tecnologia Full Hybrid alla Plug-in Hybrid, fino ai modelli Full Electric e Fuel Cell a idrogeno, l’intera gamma ha dato prova concreta dell’approccio multi-tecnologico del marchio, capace di rispondere alle esigenze di ogni tipo di mobilità.

Le vetture ibride Toyota, impegnate lungo tutto il percorso del Giro di oltre 3.440km, hanno viaggiato in modalità zero emissioni per il 54% del tempo, a dimostrazione del potenziale delle tecnologie elettrificate nel ridurre concretamente l’impatto ambientale, anche su percorsi impegnativi e in condizioni di uso reale.

La flotta Toyota del Giro d’Italia ha garantito inoltre elevati standard di sicurezza grazie al sistema Toyota T-Mate, presente su tutte le vetture. Questo sistema offre funzioni avanzate per assistere il conducente e rendere la guida più sicura, proteggendo non solo chi è a bordo, ma anche pedoni e ciclisti, riconosciuti dai sensori automatici per ridurre il rischio di incidenti.

Protagonista assoluta dell’edizione 2025 è stata la tecnologia Plug-in Hybrid di Toyota rappresentata oggi dal nuovo Toyota C-HR Plug-in Hybrid, simbolo dell'evoluzione dell'elettrificazione Toyota, capace di percorrere fino a 100 km in modalità elettrica nel contesto urbano, offrendo al contempo prestazioni elevate, sicurezza e piacere di guida.

A supporto delle tappe a cronometro, la seconda generazione della berlina a idrogeno Toyota Mirai ha mostrato come la tecnologia Fuel Cell possa già oggi rappresentare una soluzione a zero emissioni credibile e performante. A completare la flotta anche i modelli RAV4, sia nella versione Full Hybrid sia Plug-in Hybrid.

Giro-E: Toyota a supporto e-bike experience
Anche quest’anno Toyota ha preso parte al Giro-E, la e-bike experience che si affianca al Giro d’Italia, con una flotta di 20 veicoli elettrificati, tra cui 5 Toyota bZ4X, il primo modello 100% elettrico realizzato su piattaforma dedicata, 5 Toyota C-HR Plug-in Hybrid e 10 RAV4 Full Hybrid.

A rappresentare il brand nel cuore dell’evento, Elisa Scarlatta, confermata come capitana del team Toyota al Giro-E Enel, testimoniando ancora una volta l’impegno della Casa nel promuovere sport, inclusione e sostenibilità.

Toyota e KINTO: esperienze edutainment lungo le tappe
Toyota e KINTO hanno animato le località di partenza e arrivo con un ricco programma di attività interattive e aree espositive. Nei villaggi del Giro, i visitatori hanno potuto vivere momenti di gamification e quiz digitali, scoprire le tecnologie Toyota e conoscere da vicino modelli come il Toyota C-HR Plug-in Hybrid. A rafforzare il legame con il pubblico anche i contenuti social originali realizzati dagli ambassador di Toyota Italia, presenti lungo le tappe.

KINTO, il Mobility Brand di Toyota, ha partecipato al Giro d’Italia 2025 per promuovere una mobilità accessibile, sostenibile e inclusiva, garantendo libertà di movimento a tutti.

Grazie alle “Flexible Mobility Solutions”, che comprendevano noleggio a lungo termine, abbonamenti mensili, car sharing, car pooling aziendale e un’App multimodale, KINTO ha mostrato come la mobilità possa evolversi per rispondere a molteplici esigenze.

Durante ogni tappa della Corsa Rosa, è stato presente con stand interattivi alla partenza e all’arrivo, coinvolgendo il pubblico e illustrando i suoi servizi. Il racconto è continuato anche online, con contenuti esclusivi sui canali social ufficiali.

Con la conclusione del Giro d’Italia 2025, Toyota ribadisce il proprio legame profondo con il mondo dello sport e rinnova il proprio impegno nello sviluppo di tecnologie e servizi innovativi che garantiscano libertà di movimento per tutti, nel rispetto del mondo circostante.

03/06/2025