Passa al contenuto principale (Premi invio)
Link utili

IL TRIMESTRE RECORD DI TOYOTA: LEADER DEGLI IMPORTATORI E DEL MERCATO IBRIDO CON YARIS, YARIS CROSS E TOYOTA C-HR AI PRIMI TRE POSTI. PRIMO MARCHIO IN ASSOLUTO IN LOMBARDIA, TOSCANA, VENETO E LAZIO. IL RECORD DELLA CAPITALE.

Il mese di marzo si è chiuso per il brand Toyota con 12.694 immatricolazioni e una quota di mercato del 7,3%, confermandosi al primo posto in Italia tra gli importatori.

Continua la crescita del Gruppo Toyota in Italia che chiude il primo trimestre con un risultato decisamente positivo. In un mercato che a marzo ha segnato un +6,3% rispetto allo scorso anno, Toyota con 12.694 immatricolazioni si conferma al primo posto tra gli importatori con una quota di mercato del 7,3%.

Un successo ottenuto grazie agli ottimi risultati dei modelli ibridi (Full e Plug-in) della gamma che anche a marzo si confermano in testa alla classifica, con Yaris e Yaris Cross ai primi due posti del mercato dei Full Hybrid (HEV), a cui si aggiunge Toyota C-HR, l’ibrido Plug-in (PHEV) più venduto in Italia nei primi tre mesi dell’anno. Complessivamente Toyota registra il 37 per cento del mercato ibrido (HEV e PHEV).

Toyota C-HR si conferma nel primo trimestre il vero fenomeno dell’anno nella sua categoria con un incremento di oltre 3 punti percentuali di quota rispetto 2024, stabilmente sul podio con 5.606 unità e una quota dell’11,3 per cento. Oltre ad essere il Plug-in più venduto in Italia.

Nel mercato Premium, anche questo salito del 5,3% a marzo, il brand Lexus con 653 immatricolazioni e una quota del 2,0% conferma la sua crescita con un incremento dei volumi del 47%, rispetto allo stesso mese del 2024. Anche per Lexus questa crescita è favorita dalla proposta di modelli ibridi di cui oltre il 76% Full Hybrid (HEV) e circa il 23% Plug-in (PHEV) con LBX stabilmente sul podio della sua categoria con una quota del 12 per cento.

Alberto Santilli, Amministratore Delegato di Toyota Italia: “Toyota chiude il trimestre al primo posto tra gli importatori. Un risultato straordinario raggiuto grazie alla crescita complessiva dei modelli nel cuore del mercato come Yaris e Yaris Cross in testa alla classifica delle Full Hybrid e grazie all’eccellente risultato di Toyota C-HR che si conferma il Plug-in più venduto in Italia nei primi tre mesi: attualmente uno su due venduti adotta questa tecnologia. L’altro grande risultato è quello raggiunto a livello locale dove Toyota si conferma il marchio più venduto in Lombardia, Veneto, Toscana e Lazio che da sole coprono oltre il 40% del totale mercato nazionale, con uno straordinario risultato nell’area metropolitana di Roma dove un’auto nuova su cinque è una Toyota”.

01/04/2025