Elettricità generata in movimento
I veicoli elettrici a batteria sono alimentati dall'energia di una batteria che ha bisogno di essere ricaricata. I veicoli elettrici a celle a combustibile a idrogeno come Toyota Mirai invece, producono elettricità in maniera autonoma, vale a dire tramite una reazione chimica che avviene nello stack di celle a combustibile.
L'idrogeno che la alimenta, può essere rifornito in meno di cinque minuti attraverso una pompa del tutto simile a quella usata nei tradizionali veicoli a benzina e permette a Mirai di offrire prestazioni eccezionali, elevata autonomia sulle lunghe distanze e, soprattutto, emissioni composte solo d'acqua.